Come avere il pulsante arcobaleno su Facebook
Il pulsante arcobaleno su Facebook
Da qualche giorno avrai forse notato la presenza di una nuova reazione a forma di arcobaleno tra le possibili reazioni ai post dei tuoi amici.
Incuriosito dalla novità avrai sicuramente poi controllato se questa funzione fosse attiva anche per te.
A questo punto sono sicuro che, con un po’ di delusione, ti sarai accorto che però così non era.
La funzione del fatidico pulsante arcobaleno ha il nome di “pride button” ed è legata ad una recente iniziativa che vede coinvolta Facebook.
Il social media blu, infatti, è il main sponsor del Sydney Gay & Lesbian Mardi Gras ed è proprio legata a questa iniziativa il lancio di questa nuova reazione color arcobaleno che va ad aggiungersi a quella a forma di fiore per esprimere un “grazie”.
Si tratta quindi di una riconferma della posizione di Facebook in merito ai diritti delle persone omosessuali.
Questa nuova iniziativa va quindi ad aggiungersi a quella che era stata lanciata qualche anno fa ed in cui era stata data la possibilità agli utenti di Facebook di aggiungere alla propria immagine profilo un filtro di color arcobaleno.
Un’iniziativa quindi sicuramente degna di lode nel suo piccolo.
Come avere il pulsante arcobaleno su Facebook
Che anche tu voglia manifestare il tuo appoggio e la tua vicinanza a questa causa o che tu voglia solo seguire la moda del momento ecco allora come impostare la reazione color arcobaleno su Facebook.
- Per prima cosa recati sulla pagina ufficiale del progetto LGBTQ@Facebook
- Metti “Mi piace” alla pagina
- Torna nella tua Home e ricarica la pagina per poter utilizzare la nuova reazione
A questo punto potrai iniziare a piazzare bandierine color arcobaleno in giro per la tua newsfeed di Facebook 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!