Linkedin Restyling: cosa cambia?
Proprio in questi giorni è in atto il restyling di Linkedin, il più famoso social network dedicato al mondo del lavoro. Linkedin aveva in programma questo restyling già da prima di essere acquisito da Microsoft l’anno scorso per 26 miliardi di dollari: in USA è già realtà qui da noi il rollout è già iniziato e a breve tutti i profili saranno inclusi nel cambiamento.
Restyling di Linkedin: quali sono le principali novità?
Messaggi
Questa è forse la novità più rilevante: la chat potrà essere usata come su Facebook, cioè attraverso un pop-up che permette di non lasciare l’home page. Inoltre avrà al suo interno un BOT capace di suggerire argomenti di conversazione con una persona che non si conosce o posizioni lavorative che potrebbero interessarvi.
News feed
Anche qui Linkedin strizza un occhio a Facebook, dando la precedenza ai post e agli aggiornamenti pubblicati da contatti considerati più “pertinenti” con i nostri interessi, valutati non solo da un algoritmo, ma anche da un team di persone, in modo da rendere l’esperienza ancora più personale. I post possono essere consigliati o nascosti.
Menu
saranno presenti 7 menu (Home, Messaging, Jobs, Notifications, Me, My Network, Search) per rendere più chiara la navigazione, oltre alla sezione “More” dove sarà possibile accedere anche a Linkedin Learning.
Suggerimenti
I suggerimenti aiuteranno a compilare meglio in proprio cv, consigliando quali competenze inserire tra quelle che potrebbero più interessare per i lavori che stiamo cercando.
Insomma, Linkedin festeggia la sua recente acquisizione con molte novità che serviranno a rendere questo social network professionale ancora più appetibile: i suoi 470 milioni di utenti reagiranno positivamente alle novità? Noi scommettiamo di sì.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!