Quanto costa la Pubblicità su Facebook?

Non esiste un costo fisso per chi investe in pubblicità su Facebook, gli inserzionisti decidono il budget che vogliono spendere in base a quanto vogliono spingere il prodotto oppure l’azienda. Maggiore è il budget e più persone vedranno gli annunci pubblicitari e di conseguenza avrai un maggior ritorno dell’investimento.

Quando il tuo annuncio è attivo, ti verrà addebitato un costo solo per il numero di impressioni (CPM) o clic che riceve (CPC). L’importo che pagherai non sarà mai superiore al budget giornaliero o totale che hai impostato.

Esempio di costi per la pubblicità facebook

Costo per Click, per Like e per Engagement

Facebook infatti guadagna attraverso il suo canale pubblicitario Facebook ADS che permette di mostrare diversi tipi di banners pubblicitari alle tipologie di persone che più si avvicinano al nostro tipico cliente.

Definire la propria Personas è un metodo per descrivere le persone che con più probabilità diventeranno nostri clienti o lead. L’attenzione sulle persone ha acquisito nel tempo una grande importanza, da qui la nascita del Marketing Personas. Il termine “Persona” è utilizzato per definire i nostri lead con categorie di persone ideali.

Conoscendo meglio il proprio pubblico, possiamo pianificare campagne pubblicitarie mirate su Facebook e potenzialmente molto efficaci

Cosa posso promuovere su Facebook

Su Facebook esistono molte tipologie di campagne differenti:

  • la pagina Facebook aziendale per aumentare i Like ed iscritti
  • un determinato post pubblicato per aumentarne la visibilità,
  • un evento su Facebook,
  • il proprio sito web guidando traffico da Facebook verso il tuo sito,
  • applicazioni da installare su smartphone,
  • video su Facebook,
  • offerte commerciali.

Le possibilità sono molte ed in continua crescita.

Quanto costa promuovere la tua azienda su Facebook

Sarai tu a decidere l’importo che vuoi spendere per le tue inserzioni impostando un budget specifico per ogni campagna creata che sia giornaliero oppure totale se impostata su più giorni. Le offerte si basano sul costo per clic CPC o sul costo per visualizzazione dell’inserzione CPP.

Non esiste una spesa minima

L’immagine in apertura in questa pagina rappresenta un esempio di spesa su diverse tipologie di annunci. I prezzi sono in Franchi Svizzeri (ad oggi il valore praticamente 1a1 con l’Euro) ma sono allienati con i prezzi applicati in Italia. Dalla tabella si può vedere due cose:

  • Costo per Engagement: rappresenta Costo per interazione con il post.
  • Costo per Page Like: rappresenta il costo medio di ciascun “Mi piace” sulla Pagina grazie alla inserzione.

Come puoi vedere i costi medi sono abbastanza ridotti, in tutti i casi inferiori ad 1 euro. I costi di Facebook sono sicuramente più bassi dei costi di Google AdWords ma questo fatto è ovvio: AdWords risponde ad una necessità espressa dall’utente tramite una ricerca mentre Facebook stimola l’utente ad effettuare una azione. Il costo rappresenta la diversa potenza dei due canali pubblicitari e la probabilità che l’utente converta.

Dove appaiono le inserzioni su Facebook?

Le inserzioni  appaiono in diverse aree della pagina Facebook, sia su dispositivi desktop sia su dispositivi mobile. In fase di creazione della campagna è possibile scegliere la posizione dei banner che preferiamo oppure modificarla in seguito.

Devo pagare per pubblicare le inserzioni su Facebook?

Sì, le inserzioni su Facebook sono a pagamento. Nello stesso modo come lo sono sui quotidiani locali. Puoi tenere monitorata la tua spesa impostando un budget giornaliero o totale per le tue inserzioni. Sappi che non sono previsti costi aggiuntivi associati alla pubblicazione delle inserzioni su Facebook.